GALLERIA FOTOGRAFICA DELLA SEDE E DELLE ATTIVITÁ DELL’ASSOCIAZIONE QUINQUATRUS
L’Associazione Quinquaturs ha una SEDE LEGALE in Via Berardenga , a Castelnuovo Berardenga (Si) . La Sede Amministrativa dell’Associazione si trova di fianco alla Torre, lungo la Via per andare in Villa Chigi, nella parte alta del Paese. La Sede amministrativa viene utilizzata anche per piccoli laboratori, esposizioni ed eventi vari.
Ha anche una SEDE PER I LABORATORI nell’EX FRANTOIO di Villa a Sesta di proprietà dell’Azienda Agricola Tattoni Villa a Sesta Spa (www.villasesta.com).
La SEDE nell’EX FRANTOIO osserva il seguente ORARIO ESTIVO – Pomeriggio: dalle ore 15:30 alle ore 19:00 / Giorno di chiusura Martedì.
L’Associazione Quinquatrus ha completamente restaurato i 2 piani dell’Ex Frantoio, mantenendo intatta la struttura rustica e la vecchia tramoggia. Nei grandi spazi del 1° piano adesso si trovano il Laboratorio di Telaio con Telai antichi e moderni e il Laboratorio di Ceramica dotato di Forno e torni elettrici. I locali sono talmente grandi che vi si tengono anche Corsi di Pilates e Yoga, Corsi di Tamburi Africani e Laboratori di Etrusco e molto altro ancora! Nelle stanze del 2° Piano è stata allestita una Galleria Artistica, per esposizioni di Pittura, Scultura, Illustrazione e Fotografia e ha trovato spazio anche un Laboratorio Artistico “La Bottega del Lorenzetti“, nella quale si tengono Laboratori di Pittura, Colore, Disegno, Fumetto e Illustrazione.
La nuova Sede è stata inaugurata il 22 Giugno 2014 e nella Galleria troverete le foto del Frantoio, le Foto dell’inaugurazione e sparse qui e là anche le foto di come era il Frantoio prima del restauro.
Venite a Trovarci! Per Info scrivete a info@quinquatrus.com , telefonate al 349.4379381 oppure inviate un SMS al 331.5693991 e sarete richiamati.
- Ingresso del Frantoio al n° 8 e 9
- Ingresso dell’Associazione al n°8
- Ingresso Associazione Quinquatrus
- L’ingresso del Frantoio come appariva prima del restauro.
- Ingresso: a desta la scala per il 2° Piano
- Ingresso a sinistra un vano nel quale abbiamo esposto il vecchio portone del frantoio e antichi attrezzi per filatura e ardatura.
- Antichi attrezzi per filare e cardare
- Ingresso al 1° piano
- Sala Laboratorio Telaio
- Piccolo salottino con esposizione fotografica di Piatrizia Piattelli
- Mostra Fotografica. Le Foto del Frantoio come era prima del restauro.
- Attrezzature per il Telaio e Telai
- Telaio e Lavori al Telaio
- Sala del Laboratorio di Telaio
- Foto inaugurazione di Sabrina Lagna
- Telaio
- Telai e Abiti fatti al Telaio
- Telai
- Antico Telaio
- Tamburi Africani con Kossivi Sodja
- Sala Telaio e Sala Cermaica
- Laboratorio di Ceramica con il Forno e i Torni
- Particolare Laboratorio di Ceramica
- Tavolo da Lavoro
- Particolare Laboratorio di Ceramica
- Sala Laboratorio Ceramica con vista sulla Sala Telaio
- Corso di Pilates/Yoga
- Corso Yoga/Pilates
- Corso Yoga/Pilates
- Telai e Orditoio
- La Sala come era prima del restauro
- Sala Telaio e Ingresso
- La Sala come era prima del restauro
- Le scale per il 2° piano prima del restauro
- Scale per il 2° Piano
- Salendo verso il 2° Piano
- Il Laboratorio prima del restauro
- Il Laboratorio prima del restauro
- Salone per esposizioni artistiche
- Il Salone prima del restauro
- Ritorno all’ingresso
- Il Frantoio prima e dopo il restauro esterno
- Il Frantoio vista generale 1° e 2° piano
- Parte laterale frantoio, 2° piano – finestre con vecchio ingresso delle olive (al centro
- Parte laterale del Frantoio di Villa a Sesta – Sede Quiqnuatrus 1° e 2° piano.
- Il Frantoio e la Villa di Villa a Sesta
- Sostieni Quinquatrus diventa Socio!