Corso di mezza giornata
Costo € 50,00
Minimo 2 partecipanti
Orari da concordare
Corso di una giornata – ore 10/13 e dalle ore 15/18
Minimo 2 partecipanti
Costo € 100,00
Corso week-end Sabato e Domenica – ore 9/13 e dalle ore 14.30/18.30
Costo € 230,00
Corso settimanale dal Lunedì al Venerdì – dalle ore 9 alle 13
Costo individuale € 290,00
Minimo 2 partecipanti
Corso settimanale individuale
Costo € 490,0
Corsi su Telai a 2 licci (da tavolo o a tensione) Il corso prevede il funzionamento di un telaio a 2 licci e lo sviluppo dell’armatura tela, attraverso le varie lavorazioni e l’uso di materiali e colori diversi. Durante il corso è previsto il montaggio di diversi orditi dando all’allievo la possibilità di tessere diversi campioni fino a realizzare un lavoro finito.
Corsi su Telai a 4 licci (da tavolo o a pedali) Il corso prevede il montaggio di 3 orditi con diversi intrecci e tipi di filati scelti in base alla riduzione del pettine. Studio ed esecuzione di un campionario base con effetto di colori e il loro sviluppo. Rappresentazione grafica degli intrecci. Pratica della tessitura, studi e sviluppo delle materie e dei colori.
Corsi per Arazzi o Tappeti (su cornice o telaio verticale o telaio a 2 licci) Studio dei vari Telai, montaggio di un ordito. Pratica della tessitura attraverso vari studi sviluppando diversi esercizi di base. Esecuzione di piccoli arazzi decorativi.
I corsi sono corredati da materiali dimostrativi esposti nel Laboratorio oltre a libri e materiale didattico. Tutti i corsi comprendono una parte di insegnamento teorico e tecnico e una parte di esperienza pratica con la possibilità di creare una sciarpa oppure una borsa, un gilet, uno scialle, fusciacche, tappetini e un piccolo arazzo. Dopo un corso l’allievo è in grado di continuare a lavorare in modo indipendente, sviluppando l’insegnamento ricevuto.
Insegnante
Ha organizzato e organizza tutt’ora corsi di tessitura su telaio sia per principianti che di perfezionamento. Questi corsi sono particolarmente adatti per coloro che intendono avvicinarsi all’artigianato e al lavoro manuale, come attività essenziale per ritrovare vecchi mestieri, ormai quasi abbandonati in un mondo dove il lavoro è quasi totalmente automatizzato. I partecipanti ai corsi avranno a disposizione tutto il materiale dimostrativo del laboratorio, libri e materiale didattico. Ogni corso prevede una parte di insegnamento teorico/tecnico e una parte di esperienza pratica durante la quale gli allievi hanno la possibilità di creare una sciarpa oppure una borsa, un gilet, uno scialle, fusciacche, tappetini o un piccolo arazzo. Completato il corso, l’allievo, applicando l’insegnamento ricevuto , sarà in grado di continuare a lavorare sul telaio in modo indipendente.
Insegnante